Ordine dei Medici
phone+39 0481 531440

OMCEO Gorizia – Corso di base sulla radioprotezione del paziente (ECM residenziale)

11/11/2023 - Auditorium dell’Ospedale “San Polo” di Monfalcone (GO) - Via Galvani 1, Monfalcone (GO)

Vista la rilevanza dell’obbligo formativo ECM in tema di radioprotezione per medici ed odontoiatri (sancito dal D.Lgs. n. 101/2020, art. 162, che stabilisce l’obbligatorietà della formazione e aggiornamento ECM in materia di radioprotezione per tutti i medici di qualsiasi specializzazione e modalità di esercizio della professione, in quanto potenziali prescriventi), si comunica che l’OMCEO Gorizia organizza un corso in presenza, accreditato ECM e gratuito.

Il corso si terrà SABATO 11 E SABATO 18 NOVEMBRE 2023, suddiviso in due parti (è necessario essere presenti in entrambe le date per ricevere i crediti ECM).

Orario: dalle 9.00 alle 13.30

Luogo: Auditorium del P.O. “San Polo” di Monfalcone, via Galvani nr. 1, Monfalcone (GO)

Crediti ECM: 9 per Medici ed Odontoiatri (80 posti disponibili)

Iscrizioni a mezzo SPID o CIE sul portale eventi cliccando qui   Apertura iscrizioni: 10/10/2023 ore 12.00 – Chiusura iscrizioni 10/11/2023 ore 12.00

 

Per supporto e informazioni scrivere alla Segreteria OMCEO Gorizia: info@ordinemedici-go.it

Di seguito si allega il programma con i dettagli

 

 

NOTA: è obbligatorio conseguire ECM in materia di radioprotezione del paziente secondo le seguenti proporzioni:

  •  Il 10% dei crediti complessivi per i medici specialisti, i medici di medicina generale e i pediatri di famiglia.
  •  Il 15% dei crediti complessivi per medici specialisti e odontoiatri che svolgono attività radiodiagnostiche complementari.

Pertanto, il conteggio degli ECM da conseguire in materia di radioprotezione viene fatto applicando la percentuale del 10% o del 15% al proprio obbligo formativo del triennio (al netto di bonus, riduzioni ed esoneri).

Nel limite massimo del 50%, i crediti previsti per l’obbligo in materia di radioprotezione possono essere conseguiti mediante autoformazione, fermo restando che il numero crediti raccolti con autoformazione non può superare il 20% dei crediti totali del triennio.