Ordine dei Medici
phone+39 0481 531440

Amm. Trasparente

Ai sensi dell’art. 6 del D. Lgs. 33/2013 (“Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni”), si assicura l’integrità,  il  costante   aggiornamento,   la   completezza,   la tempestività, la semplicità di consultazione, la  comprensibilità, l’omogeneità e la facile accessibilità dei dati pubblicati nella presente Sezione del sito nonché  la  conformità degli stessi ai documenti originali in possesso dell’amministrazione, la loro provenienza e la loro riutilizzabilità. I dati e le informazioni mancanti verranno pubblicati appena disponibili.

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT): dott. Calucci Fulvio

Sostituto Provvedimentale: dott. Coronica Francesco

Ultimo agg. 08/02/2023 – In fase di aggiornamento

La disposizione di cui al comma 2 bis dell’art. 2 del D.L. 101/13, inserito dalla Legge di conversione 30 ottobre 2013, 125 esclude gli Ordini e Collegi professionali dal campo di applicazione dell’art. 4 (ciclo di gestione della performance), e dell’art 14 del D.Lgs. 150/09 (organismo indipendente di valutazione della performance) nonché delle disposizioni di cui al titolo III sempre del D.Lgs. 150/09.  La Legge 125/13 ha quindi previsto che negli Ordini e Collegi professionali non debba essere istituito l’OIV (Organismo indipendente di valutazione) che, così come espresso nella delibera n. 6/13 della Commissione indipendente per la Valutazione la trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche – Autorità Nazionale anticorruzione –, riveste un ruolo strategico nell’ambito del ciclo di gestione della performance e nella realizzazione dei Piani triennali di prevenzione della corruzione (P.T.P.C.) e dei Programmi triennali della trasparenza.

  • Sistema di misurazione e valutazione delle performance (Par.1 delib. CiVIT n. 104/2010)
  • Piano della performance (art.10, c.8, lett. b, d. lgs. n.33/2013)
  • Relazione della performance (art.10, c.8, lett. b, d. lgs. n.33/2013)
  • Ammontare complessivo dei premi (art.20, c.1 d. lgs. n.33/2013)
  • Dati relativi ai premi  (art.20, c.2 d. lgs. n.33/2013)

Non applicabile

Tipologie di procedimento (art. 35 c. 1, 2)

L’Ente non eroga sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

  • Criteri e modalità (art. 26, c.1)
  • Atti di concessione (art. 26, c.2; art. 27)

Patrimonio immobiliare

Beni immobili

  • Carta dei servizi e standard di qualità (art. 32, c.1) – n/a
  • Costi contabilizzati (art. 32, c. 2, lett. a) – n/a
  • Tempi medi di erogazione dei servizi (art. 32, c. 2, lett. b ABROGATA dal D.Lgs. n.97 del 25/5/2016)
  • Liste di attesa (art. 41, c. 6) – L’attività dell’Ente non prevede liste d’attesa

n/a : non applicabile

IBAN ORDINE E PAGAMENTI INFORMATICI_ultimo aggiornamento aprile 2022

 

  • Dati sui pagamenti – n/a
  • Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale – n/a
  • Indicatore di tempestività dei pagamenti (art. 33) – I tempi medi di pagamento sono di 30 gg

n/a: non applicabile

I pagamenti all’Ordine si effettuano a mezzo PagoPA. IL SISTEMA DI PAGAMENTO PagoPa E’ IL SISTEMA DI RISCOSSIONE OBBLIGATORIO PER TUTTE LE PP.AA. DAL 01/01/2019.

ADESIONE ALLA PIATTAFORMA PAGOPA
Aderente alla Piattaforma PagoPA dal 13/11/2017 (delibera di nomina n. 23/2017 d.d. 13/11/2017) al 31/12/2021. Partner tecnologico Italriscossioni SRL.
Aderente alla Piattaforma PagoPA dal 01/01/2022 (delibera n. 33/2021 del 20/09/2021). Partner tecnologico E-FIL SRL.

 2,743 accessi totali