In primo piano |
 |
CONVEGNO SULLA RESPONSABILITA’ MEDICA
L’Ordine dei Medici ed Odontoiatri e l’Ordine degli Avvocati di Gorizia organizzano un convegno in tema di responsabilità medica in data VENERDI’ 16 MAGGIO 2014 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso la sala "Europa" – Aula Magna ex Fonderia dell’ISIT in Gorizia, via Puccini n. 22.
Relatori saranno il dott. Fabrizio RIGO Magistrato della Corte d’Appello di Trieste, sez. Penale; l’avv. Riccardo SEIBOLD del Foro di Trieste; il dr Raffaele BARISANI, Medico Legale con studio in Trieste.
E’ stato richiesto l’accreditamento ECM regionale. E’ obbligatoria la preiscrizione alla segreteria dell’Ordine dei Medici via Fax al n. 0481-534993 o via e-mail all’indirizzo ordmedgo@libero.it
|
 |
CERTIFICATO ANTIPEDOFILIA. NOTE DI CHIARIMENTO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Rimettiamo in allegato la Comunicazione n. 39 della FNOMCeO sul tema.

|
 |
A D.LGS. 19/14 FERITE DA TAGLIO O DA PUNTA NEL SETTORE OSPEDALIERO E SANITARIO. LA RISPOSTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE
Facendo seguito alle precedenti pubblicazioni in newsletter, rimettiamo di seguito la Comunicazione n. 44 della FNOMCeO sul tema.

|
 |
SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO: PER LE FACOLTA’ A NUMERO CHIUSO NON E’ POSSIBILE L’INGRESSO NELLE UNIVERSITA’ ITALIANE PER TRASFERIMENTO DA UNIVERSITA’ STRANIERE SENZA LO SVOLGIMENTO DEI TEST D’ISCRIZIONE.
Riportiamo di seguito la nota della FNOMCeO ed il testo integrale della sentenza.

|
 |
CIRCOLARE DELLA FUNZIONE PUBBLICA: ASSENZE PER VISITE ED ESAMI. BASTA L’AUTOCERTIFICAZIONE
E’ pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile la circolare della Funzione pubblica n. 2/2014 che indica la possibilità di autocertifcazione – con tanto di modulo prestampato da compilare – per i dipendenti pubblici che si assentano dal posto di lavoro per sottoporsi ad esami clinici, visite specialistiche o terapie.

|
 |
Diritto Sanitario |
 |
CORTE DI CASSAZIONE – PENALE: MMG. False prescrizioni e abuso di status professionale
Il fatto Applicata la sanzione disciplinare della sospensione dall’esercizio della professione per la durata di tre mesi a carico del medico convenzionato incolpato di aver rilasciato prescrizioni relative a farmaci di cui alla tabella 4 del DPR 309/90 all’insaputa dei pazienti cui erano intestate, per farne uso personale. La Cceps ha accolto il ricorso proposto dal sanitario contro il provvedimento dell’Ordine di appartenenza, ritenendosi erronea la pronuncia disciplinare fondata su un’ordinanza cautelare del GIP in realtà priva di qualsivoglia accertamento del fatto avendo l’imputato subito, in sede penale, unicamente un rinvio a giudizio. Profili giuridici La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso proposto dall’Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri. Il provvedimento sanzionatorio a carico del medico non si basava infatti soltanto sull’ordinanza del GIP, ma anche sull’ammissione dei fatti contestati e cioè di aver fatto uso di sostanze stupefacenti e di aver abusato dello status professionale redigendo false prescrizioni a nome di suoi pazienti per procurarsi e consumare i farmaci.
|
 |
TAR Regione Toscana: Distribuzione di farmaci off patent. Leciti gli accordi con la farmacia.
Il fatto La Giunta Regionale della Toscana, in attuazione di una serie di misure di contenimento della spesa per farmaci, ha previsto che le Aziende Sanitarie della Toscana potenzino la distribuzione diretta agli assistiti dei farmaci off patent fino al raggiungimento di una specifica quota percentuale. In applicazione di tale deliberazione, il Direttore Generale di una Asl ha previsto la stipula di una convenzione-accordo di programma avente ad oggetto la distribuzione, da parte di alcune farmacie pubbliche, dei farmaci necessari per il trattamento delle patologie a carattere cronico interessanti alcuni pazienti, con l’acquisto degli stessi direttamente dall’Asl e la loro distribuzione attraverso le strutture farmaceutiche aderenti all’iniziativa, con compenso fissato dalla convenzione. Un’associazione di titolari di farmacie private ed un farmacista hanno impugnato tali atti innanzi al Tar per ottenerne l’annullamento. Profili giuridici I giudici amministrativi hanno respinto il ricorso, rilevando come la normativa statale dispone che le Regioni hanno facoltà di assicurare l’erogazione diretta da parte dell’azienda sanitaria dei medicinali necessari al trattamento dei pazienti in assistenza domiciliare, residenziale e semiresidenziale e disporre, al fine di garantire la continuità assistenziale, che la struttura pubblica fornisca direttamente i farmaci, sulla base di direttive regionali, per il periodo immediatamente successivo alla dimissione dal ricovero ospedaliero o alla visita specialistica ambulatoriale. La presunta sussistenza di una qualche forma di accordo lesivo della concorrenza tra farmacie è esclusa dal carattere aperto della convenzione-accordo di programma (che è suscettibile di adesione anche da parte di altri interessati), dalla modesta incidenza dei farmaci interessati dall’accordo sull’intero fatturato e dalla difficoltà di individuare dei meccanismi che possano determinare una qualche estensione degli effetti dell’accordo ad altre tipologie di vendita dei farmaci.
|
 |
CORTE DI CASSAZIONE- CIVILE. Spese mediche per invalidità permanente: a chi spetta la deducibilità? Il fatto L’Agenzia delle Entrate ha contestato ad un contribuente l’importo degli oneri deducibili relativi alle spese sostenute per il proprio padre, ricoverato presso una clinica per persone non autosufficienti, sul presupposto che non fosse possibile portare in detrazione quelle relative al ricovero, ma solo quelle mediche e di assistenza specifica. Avverso la sentenza favorevole al contribuente l’Agenzia ha proposto ricorso per Cassazione. Profili giuridici La Corte ha chiarito che, in tema di imposte sul reddito, il D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 prevede la deducibilità delle spese mediche necessarie nei casi di grave e permanente invalidità dei soggetti a carico del contribuente (compreso il coniuge), che non siano a loro volta titolari di reddito. Pertanto, nel caso specifico, il figlio non può detrarre le spese di ricovero del genitore che sia titolare di autonomo reddito ed al quale risultano intestate le fatture aventi ad oggetto le rette, nonostante abbia documentato che il pagamento delle stesse sia stato effettuato con il proprio conto corrente.
|
 |
Area formativa |
 |
INCONTRO CON I FUNZIONARI DELL’ENPAM E CONVEGNO SUL GOVERNO CLINICO:
ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI!
Vi ricordiamo che l”incontro con i funzionari dell’ENPAM organizzato dall’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Gorizia si terrà presso la sede dell’Ordine (via Brigata Casale 19/b -Gorizia) MERCOLEDI’ 14 MAGGIO 2014 dalle ore 15.00 alle 19.00 e GIOVEDI’ 15 MAGGIO dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Due postazioni telematiche con filo diretto con l’ENPAM e tre funzionari sono a disposizione degli Iscritti per qualunque quesito in materia previdenziale. Sono previsti 15/20 minuti a disposizione per ogni appuntamento. Per concordare l’orario di appuntamento è obbligatoria la preiscrizione alla segreteria dell’Ordine al numero 0481/531440.
GOVERNO CLINICO  Il corso FAD-Blended organizzato in formazione residenziale dall’Ordine dei Medici di Gorizia si terrà SABATO 24 MAGGIO 2014 dalle ore 9.00 alle 14.00 presso l’Auditorium del P.O. S.Polo di Monfalcone. Il superamento del corso dà diritto a 20 C.F. ECM Nazionale 2014. La partecipazione è gratuita per Medici, Odontoiatri, Infermieri professionali. E’ obbligatoria la preiscrizione alla segreteria dell’Ordine con richiesta via e-mail (ordmedgo@libero.it) o via Fax (numero 0481-534993). E’ stato richiesto l’anticipo della Guardia Medica alle ore 8.00.
|
 |
SESSO, ORMONI E CUORE
L’incontro formativo si terrà il 10 MAGGIO 2014 presso l’Hotel La di Moret, Udine. E’ strutturato in due sezioni. La prima è dedicata ai disturbi del comportamento sessuale, ai deficit ormonali in genere, e alle stesse problematiche nel paziente cardiopatico. La seconda, in forma di simposio satellite, è un up-to-date di farmacologia clinica, nel quale verranno affrontati due argomenti: la controversia sull’utilizzo dei farmaci “brand” vs quelli generici, la seconda sugli anticoagulanti orali, ovvero TAO vs NAO. RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Paolo Venturini Direttore della U.O. di Cardiologia, Casa di Cura "Città di Udine" Delegato SICOA Friuli Venezia Giulia Tel: 0432 239225 – Cell: 3357431413 – E-mail: cardiologia@casadicuracittadiudine.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA md studio congressi snc Via Roma, 8 – 33100 UDINE Telefono: 0432 227673 Fax: 0432 507533 E-mail: info@mdstudiocongressi.com
|
 |
ANTROPOLOGIA MEDICA, ETICA E BIOETICA: PARLIAMONE. Il convegno si terrà SABATO 17 MAGGIO 2014 presso la sede dell’OMCeO di Udine, via Diaz, 30.
|
 |
QUALITA’ E SICUREZZA IN CHIRURGIA PARODONTALE ED IMPLANTARE. PER SORRIDERE INSIEME! Il Corso residenziale organizzato dalla SIdP si terrà SABATO 24 MAGGIO 2014 dalle ore 9.00 presso l’Auditorium Hypo Bank di Tavagnacco, via Alpe Adria, 6.
|
 |
STRUMENTI E METODI PER LA FARMACOVIGILANZA ATTIVA. Il convegno si terrà il 9 maggio 2014 presso l’AOU di Udine, P.le S. Maria della Misericordia, 15. Sono stati assegnati all’evento 7 C.F. ECM 2014.
|
 |
 |
|
 |
|