Newsletter OMCeO 12/2013
In primo piano |
![]() |
POLIZZA OBBLIGATORIA PER COLPA GRAVE A CARICO DEI MEDICI: CORO DI NO:
Dal prossimo 13 agosto, come noto, le aziende sanitarie avranno l’onere di garantire la copertura assicurativa solo per colpa lieve mentre per i camici bianchi diventerà obbligatorio stipulare una polizza assicurativa per colpa grave che, Riportiamo di seguito le recenti precisazioni della FNOMCeO sul tema. RD.L.69/13 DISPOSIZIONI URGENTI PER IL RILANCIO DELL’ECONOMIA:
Riportiamo di seguito la Comunicazione n. 57 della FNOMCeO che commenta le princiali novità del decreto.
|
![]() |
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: RINNOVO CONVENZIONE CON ARUBA-PEC La FNOMCeO ha comunicato di aver rinnovato la convenzione, attivata nel 2010, con Aruba PEC per la gestione delle caselle di posta elettronica certificata attivate dagli iscritti agli Albi. Le condizioni economiche di attivazione della casella da parte del singolo iscritto risultano molto favorevoli: il canone triennale di convenzione per singola casella PEC è pari a soli € 4,00 + IVA Riportiamo di seguito le slides predisposte dalla FNOMCeO per chiarire le procedure per il RINNOVO. Ricordiamo agli iscritti che non vi avessero ancora provveduto che dal 29/11/2009 l’attivazione di un indirizzo PEC è OBBLIGATORIA PER TUTTI I PROFESSIONISTI ISCRITTI AGLI ALBI . E’ possibile attivare una casella PEC usufruendo della convenzione stipulata dalla FNOMCeO con Aruba Pec direttamente dal sito dell’Ordine di Gorizia, previa richiesta alla segreteria del Codice Convenzione (tramite e-mail all’indirizzo ordmedgo@libero.it) Una volta attivato, l’indirizzo PEC va OBBLIGATORIAMENTE comunicato all’Ordine di appartenenza, che lo inserirà nella sezione anagrafica dell’iscritto.
|
![]() |
FNOMCeO – UFFICIO CENTRALE ODONTOAITRI FERITE DA TAGLIO O DA PUNTA: Direttiva europea 2010/32/UE recepimento Trovate di seguito la comunicazione inviata dalla FNOMCeO- Uff. Odontoiatri relativa al recepimento della Direttiva europea 2010/32/UE in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario. Anche in ambito odontoiatrico assumono particolare rilevanza l’attuazione delle seguenti misure preventive e di protezione: – definizione ed attuazione di procedure di utilizzo e di eliminazione di dispositivi medici taglienti e di rifiuti contaminati; – prevenzione del rischio di infezione grazie all’applicazione di sistemi di lavoro sicuri; – messa in atto di procedure efficaci e di eliminazione dei rifiuti e installazione di contenitori debitamente segnalati e tecnicamente sicuri per la manipolazione e lo smaltimento di dispositivi medici taglienti e di materiale di iniezione usa e getta; – divieto della pratica di reincappucciamento degli aghi; – utilizzo di dispositivi di protezione individuale; – vaccinazione; – informazione e formazione. Corso FAD: LA PATOLOGIA ORALE: DAL DUBBIO ALLA DIAGNOSI PRECOCE
Il corso organizzato dalla Cao Nazionale è gratuito per i primi 5000 odontoiatri che si iscriveranno e accreditato con 10 crediti formativi ECM 2013.
Sarà operativo sulla piattaforma informatica di Fadmedica (http://corsi.fadmedica.it/home/cao.asp) per un anno a partire dall’8 luglio 2013.
|
![]() |
MARCHE DA BOLLO: AUMENTO DAL 26 GIUGNO 2013: Trovate in allegato comunicato relativo all’introdotto aumento delle marche da bollo.
|
![]() |
FONDAZIONE ENPAM Modello D: dichiara i redditi on-line: Trovate di seguito le brochure predisposte dall’ENPAM con tutte le spiegazioni.
|
![]() |
Diritto Sanitario |
![]() |
CORTE DI CASSAZIONE – PENALE: Responsabilità medica- reati omissivi impropri Il fatto
|
![]() |
Configura l’esercizio abusivo della professione, non solo il compimento senza titolo, anche se posto in essere occasionalmente e gratuitamente, di atti da ritenere attribuiti in via esclusiva a una determinata categoria professionale, ma anche il compimento senza titolo di atti che, pur non attribuiti singolarmente in via esclusiva, siano univocamente individuati come di competenza specifica di una data professione, allorchè lo stesso compimento venga realizzato con modalità tali, per continuità, onerosità e organizzazione, da creare, in assenza di chiare indicazioni diverse, le oggettive apparenze di un’attività professionale svolta da un soggetto regolarmente abilitato.
|
![]() |
CASSAZIONE PENALE: Trasporto traumatico in barella il fatto Cassazione Civile – Sez. IV; Sent. n. 16260 del 10.04.2013
|
![]() |
Area formativa |
![]() |
INNOVAZIONE IN ORTOGNATODONZIA: Il convegno si terrà in data 17 luglio 2013 dalle ore 14:00 alle ore 19:00 presso SALA ANFITEATRO Padiglione d’ingresso – IV Piano P.le S. Maria della Misericordia, 15 UDINE Relatori: Prof. David Suarez Quintanilla Direttore del Programma di Specializzazione in Ortodonzia Università di Santiago di Compostela (Spagna)
SEGRETERIA SCIENTIFICA: dott. Antonio Maria Miotti Direttore SOC Chirurgia Maxillo-Facciale Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine e dott. Franco Pittoritto Presidente Provinciale SUSO Consigliere Nazionale SUSO e SIOF SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Formazione Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine Tel. 0432-554245 Fax. 0432-554381 e-mail: formazione@aoud.sanita.fvg.it Responsabile dott. Moreno Lirutti La partecipazione è gratuita. Si accettano iscrizioni fino ad esaurimento dei 60 posti disponibili.
|
![]() |
ANALISI DEL RISCHIO IN SALA OPERATORIA: UTILIZZO E GESTIONE CORRETTA DELLE APPARECCHIATURE MEDICALI PRESENTI NELLE SALE DEL COMPLESSO OPERATORIO: Il Corso di aggiornamento organizzato da AOOR – Azienda Ospedaliero-Universitaria "Ospedali Riuniti" Trieste si terrà a Trieste (TS) – presso l’Ospedale di Cattinara – Sala Riunioni dell’area dipartimentale Anestesia e Rianimazione – Strada per Fiume n. 477 in più ediziona far data 24 agosto 2013 per la durata di 6 ore
|
![]() |
II CORSO: LE TERAPIE IN ENDOCRINOLOGIA PEDIATRICA Il Corso si terrà dal 5 al 7 settembre 2013 presso il Convento San Cerbone, Massa Pisana (LU) Responsabile scientifico: Dr Graziano Cesaretti.
|
![]() |
PRINCIPI DI RIANIMAZIONE NEONATALE: Il corso si terrà in data 10 settembre 2013 presso le Aule FOR AOU "S.Maria della Misericordia" di Udine – P.le S. Maria della Misericordia, 15 – 33100 Udine
|
![]() |