Ordine dei Medici
phone+39 0481 531440

Amm. Trasparente

Ai sensi dell’art. 6 del D. Lgs. 33/2013 (“Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni”), si assicura l’integrità,  il  costante   aggiornamento,   la   completezza,   la tempestività, la semplicità di consultazione, la  comprensibilità, l’omogeneità e la facile accessibilità dei dati pubblicati nella presente Sezione del sito nonché  la  conformità degli stessi ai documenti originali in possesso dell’amministrazione, la loro provenienza e la loro riutilizzabilità. I dati e le informazioni mancanti verranno pubblicati appena disponibili.

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT): dr Calucci Fulvio

Sostituto Provvedimentale: dr Coronica Francesco

Ultimo agg. 27/06/2024 – In fase di aggiornamento

Non applicabile

Tipologie di procedimento (art. 35 c. 1, 2)

CV Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti 2021-2024_Strizzolo Piergiorgio

Delibera 2/2021 approvazione conferimento incarico di Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti quadriennio 2021-2024

Delibera 35/2020 nomina della Commissione esaminatrice per carica Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti 2021-2024

Avviso pubblico per affidamento di un incarico per attività di Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti – Quadriennio 2021-2024 (pdf)_SCAD. 17/11/2020 ORE 14.00

Domanda di partecipazione alla selezione per affidamento di incarico di Presidente dei Revisori dei Conti (PDF/A)

 

Trasparenza e digitalizzazione dei contratti pubblici

Adeguamento alla Delibera ANAC n. 264 del 20 giugno 2023 – Provvedimento art. 28 Trasparenza – come modificata dalla Delibera ANAC 601 del 19 dicembre 2023:

CONSIP – MEPA: https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/

ANAC – Piattaforma Contratti Pubblici: https://www.anticorruzione.it/-/piattaforma-contratti-pubblici

 

Adempimenti legge 190/2012 art. 1, comma 32

[Nota ANAC 05/01/2024] Dal 2024, enti e pubbliche amministrazioni non dovranno più compilare e pubblicare il file XML contenente il riepilogo dei contratti in essere nell’anno precedente, né inviare entro il 31 gennaio ad ANAC via PEC la dichiarazione di avvenuta pubblicazione del file nella propria sezione Amministrazione Trasparente. Ulteriori informazioni qui https://www.anticorruzione.it/-/adempimenti-legge-190/2012-art.-1-comma-32-7

CONTRATTI E FORNITURE ANNO 2022

CONTRATTI E FORNITURE ANNO 2021

CONTRATTI E FORNITURE ANNO 2020

CONTRATTI E FORNITURE ANNO 2019

CONTRATTI E FORNITURE ANNO 2018

L’Ente non eroga sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

  • Criteri e modalità (art. 26, c.1)
  • Atti di concessione (art. 26, c.2; art. 27)

Patrimonio immobiliare

Beni immobili

  • Carta dei servizi e standard di qualità (art. 32, c.1) – n/a
  • Costi contabilizzati (art. 32, c. 2, lett. a) – n/a
  • Tempi medi di erogazione dei servizi (art. 32, c. 2, lett. b ABROGATA dal D.Lgs. n.97 del 25/5/2016)
  • Liste di attesa (art. 41, c. 6) – L’attività dell’Ente non prevede liste d’attesa

n/a : non applicabile

IBAN ORDINE E PAGAMENTI INFORMATICI_ultimo aggiornamento aprile 2022

 

  • Dati sui pagamenti – n/a
  • Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale – n/a
  • Indicatore di tempestività dei pagamenti (art. 33) – I tempi medi di pagamento sono di 30 gg

n/a: non applicabile

I pagamenti all’Ordine si effettuano a mezzo PagoPA. IL SISTEMA DI PAGAMENTO PagoPa E’ IL SISTEMA DI RISCOSSIONE OBBLIGATORIO PER TUTTE LE PP.AA. DAL 01/01/2019.

ADESIONE ALLA PIATTAFORMA PAGOPA
Aderente alla Piattaforma PagoPA dal 13/11/2017 (delibera di nomina n. 23/2017 d.d. 13/11/2017) al 31/12/2021. Partner tecnologico Italriscossioni SRL.
Aderente alla Piattaforma PagoPA dal 01/01/2022 (delibera n. 33/2021 del 20/09/2021). Partner tecnologico E-FIL SRL.

Organi di revisione amministrativa e contabile

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI 2021-2024

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI TRIENNIO 2018-2020

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI TRIENNIO 2015-2017 

Organi di controllo o altri con funzione analoghe comunque denominati

  • Sistema Conoscitivo del personale dipendente dalle amministrazioni pubbliche (SICO) – Titolo V del d.lgs. n.165/2001

SICO 2022

SICO 2021_RELAZIONE ILLUSTRATIVA ANNUALE_firma digitale

SICO 2021

SICO 2020

SICO 2019

SICO 2018

  • ANAC – OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE OIV

2024

ANAC griglia di rilevazione 30/06/2024 – delibera ANAC n. 213/2024

2023

ANAC griglia di rilevazione 30/11/2023 – delibera ANAC n. 203/2023

ANAC griglia di rilevazione 30/06/2023 – delibera ANAC n. 203/2023

Allegato 2.1 alla Delibera ANAC 203/2023 – Griglia di rilevazione al 30/06/2023 pubbliche amministrazioni di cui al § 1.1_PDF

2022

Allegato 1.1 alla Delibera ANAC 201/2022 – Documento di attestazione per le PA anno 2022

Allegato 2.1 alla Delibera ANAC 201/2022 – Griglia di rilevazione al 31/05/2022_formato Excel

Allegato 2.1 alla Delibera ANAC 201/2022 – Griglia di rilevazione al 31/05/2022_formato PDF

Allegato 3.1 alla Delibera ANAC 201/2022 – Scheda di sintesi sulla rilevazione OIV 2022

2021

Allegato 1.1 alla Delibera ANAC 294/2021 – Documento di Attestazione per le PA anno 2021

Allegato 2.1 alla Delibera ANAC 294/2021 – Griglia di rilevazione al 31/05/2021

Allegato 3.1 alla Delibera ANAC 294/2021 – Scheda di sintesi sulla rilevazione degli OIV 2021

2020

Allegato 1.1 alla Delibera ANAC 213/2020 – documento di Attestazione per le PA anno 2020

Allegato 2.1 alla Delibera ANAC 213/2020 – Griglia di rilevazione al 30.06.2020 -signed

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Italia Domani, approvato dalla Commissione europea il 22 aprile 2021, si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica, e prevede investimenti pari a 191,5 miliardi di euro, finanziati attraverso il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza. Il NGEU intende promuovere una ripresa dell’economia all’insegna della transizione ecologica, della digitalizzazione, della competitività, della formazione e dell’inclusione sociale, territoriale e di genere.

In relazione al Progetto 1.4.4 – SPID CIE – Enti diversi da Comuni e Scuole – Maggio 2022 ammesso a finanziamento con Decreto n° 49 – 1 del 30/05/2022 del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, l’OMCEO di Gorizia ha richiesto e ottenuto l’erogazione del finanziamento pari ad € 14.000,00 a valere sulle risorse di cui all’Avviso Pubblico “Avviso Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche Maggio 2022” – Missione 1, Componente 1, Investimento 1.4 “Servizi e Cittadinanza Digitale” del PNRR, finanziato dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU.

Allegati:

Avviso Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche Maggio 2022 – Domanda di partecipazione

Avviso Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche Maggio 2022 – Erogazione finanziamento (dicembre 2023)

Loading